Rassegna stampa Anno 2014 Inaugurata la mostra fotografica sui paesaggi di Langhe-Roero e Monferrato (Grandain.com) Il Roero vuol recuperare il tempo perduto (Gazzetta d’Alba 30.09.2014) Roero e Unesco: Cinque punti su cui lavorare (Gazzetta d’Alba 30.09.2014) ROERO-UNESCO: si può fare? (Gazzetta d’Alba 23.09.2014) ROERO-UNESCO/ Uno stimolo per la salvaguardia di cultura, ambiente e paesaggio, un tema di attualità da cui si decidono le mosse per il futuro (Cuneocronaca.it) Forum de “La Stampa” – Il Presidente della Regione Piemonte parla anche dei Paesaggi Vitivinicoli (vedi nel corpo dell’articolo) Beni culturali, malvezzi italici (Corriere della Sera) Periscopio di “Italia Oggi” 8.8.2014 Nelle Langhe dove l’uomo, la terra e il cielo hanno creato «il» vino (Il tempo) Candidatura UNESCO, la lettera della discordia (Gazzetta d’Alba 5.8.2014) Viaggio tra le vigne patrimonio UNESCO (Blastingnews – turismo) Nelle Langhe l’eco dell’Unesco sortisce già effetti sul turismo (Repubblica) Per gli americani l’UNESCO non basta (La Stampa) Squadra UNESCO: titolari, riserve, spogliatoio (La Stampa) Scene da un patrimonio (La Stampa) I vigneti del Piemonte sono patrimonio Unesco Ripercussioni sugli aeroporti? (La Stampa) Langhe-Roero e Monferrato riconosciuti patrimonio dell’Unesco. Una vittoria per la cultura agricola italiana (Gambero Rosso) L’UNESCO salverà le Langhe dal cemento? (ToFood) Langhe-Roero e Monferrato nel Patrimonio dell’Umanità Unesco (Corriere) I nuovi luoghi protetti dall’Unesco (Il Post) Langhe-Monferrato patrimonio Unesco (TG Com) Langhe, Roero e Monferrato sono patrimonio universale dell’Unesco (Il Sole 24 Ore) Langhe, Monferrato e Roero nell’Unesco (Repubbblica.it) Unesco, Langhe-Roero e Monferrato sono Patrimonio dell’Umanità (La Stampa – Cuneo – online) Langhe e Monferrato patrimonio umanità (ANSA – 22.6.2014) Langhe-Roero e Monferrato nominati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità (Targatocn.it) Ultimissime dal Qatar (Gazzetta d’Alba – online) Langhe, Roero e Monferrato Patrimonio Umanità dell’Unesco (La Stampa – online) Langhe, Roero e Monferrato Patrimonio Umanità dell’Unesco (Repubblica -edizione Torino – online) Langhe, Roero e Monferrato Patrimonio Umanità dell’Unesco (Ansa) Comunicato stampa ufficiale UNESCO A Nord-Ovest c’è una nuova Toscana (La Stampa – online) Entro fine giugno le Langhe saranno patrimonio UNESCO (Targatocn) Canelli, le colline dell’Unesco attirano già progetti dall’estero (30.5.2014 – la Stampa – ed. Asti – web) Incontro a tema UNESCO presso la Banca d’Alba (16.6.2014 – Targatocn) Primo “si” all’iscrizione Unesco del territorio Vitato di Langhe, Roero e Monferrato (Tigullio Vino) CANELLI/ Valutazione positiva del progetto per l’iscrizione al Patrimonio dell’Umanità dei Paesaggi di Langhe-Roero e Monferrato (Cuneocronaca.it 30.4.2014) Parere positivo degli esperti dell’ICOMOS sulla candidatura di Langa e Roero al Patrimonio Mondiale (Targatocn 30.4.2014) Quasi patrimonio dell’umanità (La Stampa – Alessandria – 1.5.2014 – edizione online) Langhe-Roero e Monferrato sempre più vicini all’Unesco (La Stampa – 30.4.2014- edizione online) Langhe patrimonio dell’umanità: primo si (Repubblica – ed. Torino – 29.4.2014 – edizione online) Sei webcam per promuovere il territorio di Langa Roero e Monferrato (Grandain 18.4.2014) Associazione Paesaggi vitivinicoli Langhe Roero Monferrato: Libri da Gustare (TargatoCN 16.4.2014) Rush finale per i paesaggi del Piemonte: Langhe, Roero e Monferrato, il 15 giugno l’UNESCO decide se inserirli nei luoghi patrimonio dell’umanità (Cuneocronaca.it 16.4.2014) Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato: sale l’attesa per il riconoscimento dell’Unesco (Idea – web – 10.4.2014) La Grande Bellezza dei vini piemontesi (La Stampa – 7.4.2014) Unesco: la candidatura di Langhe-Roero e Monferrato a Parigi dall’Ambasciatore (Gazzetta d’Alba – 11.2.2014) Candidatura Unesco di Langhe e Roero, incontro a Parigi (Rivista “Siti” Unesco) Anno 2013 Candidatura UNESCO: il Ministro Bray spinge la Candidatura -Gazzetta d’Alba 10.12.2013 Candidatura UNESCO: notizie incoraggianti dalla Cambogia (Gazzetta d’Alba 28.6.2013) Al World Heritage Committee in Cambogia altro tassello della Candidatura UNESCO (targatocn.it 28.6.2013) Si punta sulle Langhe (Europinione 28.6.2013) La candidatura dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato a patrimonio dell’Unesco e’ stata presentata questa mattina a Roma (targatocn.it 6.6.2013) Inaugurato l’Ufficio territoriale per la zona “Langhe e Roero” dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte (Cuneocronaca.it) Inaugurata la sede albese dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte (targatocn.it 8.6.2013) Il Piemonte lancia la candidatura UNESCO dei Paesaggi Vitivinicoli (ttg 6.6.2013) Langhe Roero e Monferrato si candidano all’UNESCO (targatocn.it 30.05.2013) Intervista a Roberto Cerrato (langhemonferrato.net) Candidatura UNESCO: il dossier presentato a Parigi (Gazzetta d’Alba 5.2.2013) Grinzane: entrati con merito nell’UNESCO (Corriere di Alba 4.2.2013) Paesaggi del vino: presentato il dossier (Il Giornale del Piemonte – 1.2.2013) Presentata a Parigi la Candidatura all’UNESCO (Ansa 31.1.2013) Candidatura UNESCO: il dossier presentato a Parigi (Gazzetta d’Alba 5.2.2013) Langhe protette dal 2014 (Gazzetta d’Alba 22.1.2013) Unesco: Roma dà l’ok – dossier entro fine mese a Parigi (Corriere di Alba 21.1.2013) Unesco: il dossier a Parigi (IdeaWeb 17.1.2013) LISTA PATRIMONIO MONDIALE UNESCO: APPROVATA LA PROPOSTA DI CANDIDARE LANGHE-ROERO E MONFERRATO (Ministero dei Beni Culturali 17.1.2013) LISTA PATRIMONIO MONDIALE UNESCO: APPROVATA LA PROPOSTA DI CANDIDARE LANGHE-ROERO E MONFERRATO (Ministero Politiche Agricole 16.1.2013) Passo avanti per la candidatura Unesco dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato (TargatoCN 17.1.2013) Patrimonio Unesco, seconda chance per i paesaggi di Langa-Roero Monferrato (La Stampa 17.1.2013) L’Italia candida Langhe e Roero nella lista dei beni patrimonio dell’umanità Unesco per il 2014 (Il Sole 24 Ore 17.1.2013) Langhe e Roero Candidate UNESCO (Il Giornale del Piemonte 17.1.2013) Langhe e Roero Candidate UNESCO (WinePass) Anno 2012 Colline di Dogliani cancellate dalla candidatura dell’UNESCO (La Stampa – Cuneo – 15.12.2012) La nuova versione del progetto (La Stampa) Langhe, Roero e Monferrato: l’UNESCO prende tempo, ma dà garanzie (Rivista “Siti” UNESCO) L’Unesco riconosce come valore universale i paesaggi di Langhe-Roero e Monferrato (AtNews) Il castello di Grinzane elemento centrale della candidatura (grandain.com) Al lavoro sul dossier UNESCO – Gazzetta d’Alba 3.7.2012 UNESCO dalla Russia con Rinvio (Corriere 2.7.2012) Nuove strategie per un nuovo turismo e candidatura UNESCO Le riflessioni del Sindaco di Alba (Cuneocronaca.it) Festa del 2 Giugno anche a Montecarlo per ribadire la Candidatura di Langa Roero e Monferrato al Patrimonio Mondiale UNESCO (TgCom 24 – 29.5.2012) Slitta tutto al 2013 (Unione Monregalese – 22.5.2012) Rinvio meglio di bocciatura (Gazzetta d’Alba – 22.5.2012) La Morra: lavori contro le brutture (Corriere – 21.5.2012) Monferrato, Langhe e Roero per l’UNESCO rimandati al 2013 (La Stampa – Ed. Cuneo 18.5.2012) Langhe, Roero e Monferrato “rimandate” dall’Unesco (TargatoCN – 17.5.2012) Candidatura da rivedere (Gazzetta d’Alba 15.5.2012) Langhe e Roero al traguardo UNESCO: ma quando si fa promozione… (Corriere – 14.5.2012 – Lettere al direttore) La candidatura UNESCO al Salone del Libro … (Corriere – 14.5.2012) Siamo pronti a ogni risultato (“Corriere” 08.5.2012) Le Langhe alla Corte di Russia (“Il Giornale del Piemonte” 10.4.2012 Sorpresa UNESCO nell’uovo di Pasqua (“Il Giornale del Piemonte” 8.4.2012″) Langhe e Roero guardano alle Dolomiti come esempio per la candidatura all’Unesco: a Barolo un incontro con il mondo del turismo e del commercio (CuneoCronaca.it) Alla BIT il progetto per la Candidatura UNESCO (“Il Giornale del Piemonte” 17.2.2012) Giro del Mondo per entrare nell’UNESCO (“La Stampa” – Cuneo – 12.2.2012) Saluzzo: primo incontro verso la candidatura a Biosfera Unesco del Parco del Po cuneese (Targatocn.it 11.2.2012) Missione nipponica verso l’UNESCO (“Il Giornale del Piemonte 8.2.2012) A Monte Carlo si presenta la candidatura Unesco dei paesaggi vitivinicoli di Langhe e Roero (TargatoCN 8 Febbraio 2012) La candidatura UNESCO giunge a Monaco (Idea, 2 Febbraio 2012) Candidatura Unesco dei paesaggi vitivinicoli delle Langhe: responso fra due mesi (Targatocn.it 1° Febbraio 2012) “Le Langhe patrimonio UNESCO? Vedremo: il paesaggio non è intatto” – Intervista all’Arch. Francesco Bandarin – Vice Direttore Generale UNESCO – La Repubblica 25 01 2012 Anno 2011 Pro UNESCO, Cerrato Presidente (Gazzetta d’Alba) La Morra e le valli meravigliose meritano la tutela dell’UNESCO (La Stampa) La Morra: c’è la variante (Gazzetta d’Alba e Corriere di Alba Langhe e Roero) Niente UNESCO per il Roero ? (Gazzetta d’Alba 11.2.2011) Unesco: corsa contro il tempo per inserire il Roero nel dossier di Candidatura (Corriere 11.2.2011) Unesco: costituita l’associazione – il dossier in viaggio per Parigi (Corriere 17.1.2011) Langhe, Roero e Monferrato saranno tutelati dall’Unesco (Repubblica 9 Gennaio 2011) Langhe e Roero giocano una nuova carta per la candidatura a patrimonio dell’Unesco: nasce l’Associazione di tutela dei paesaggi vitivinicoli (Cuneocronaca.it) Costituita l’Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato (Rivista SITI UNESCO disponibile online) Costituita un’associazione per i valori paesaggistici e turistici delle langhe, roero e monferrato (buonenotizie online) Asti: nasce in città l’Associazione Progetto UNESCO (gazzetta d’Asti) Patrimonio UNESCO: nasce l’associazione (PatrimonioSOS.it) Paesaggio delle Langhe: un protocollo d’intesa per salvaguardane l’unicità Langhe e Monferrato puntano all’UNESCO – dal Giornale dell’Architettura di Marzo 2011 via www.swas.polito.it Si riunisce il primo Cda dell’associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato, candidati alla tutela Unesco (Cuneocronaca.it) Anno 2010 Murazzano si organizza (Corriere) Un’opera d’arte collettiva (Langhe cultura e territorio) Le Cinque Terre supportano Langhe, Monferrato e Roero per l’UNESCO Presentata la candidatura del paesaggio viticolo del Roero a patrimonio dell’UNESCO (rivista “Siti” UNESCO, disponibile online) Anno 2009 Le Langhe si candidano al Patrimonio dell’UNESCO (da Il Sole 24 Ore 1-2-2009 pag. 16) Presentato ad Alba il dossier di candidatura (Bra Oggi 3-2-2009 pag. 28) Ultimo esame per le Langhe – tratto da “La Stampa” del 3 febbraio 2009 Il dossier deve esser pronto entro febbraio (da Cuneocronaca.it) Dal progetto benefici a tutta la Granda(da Cuneocronaca.it) Il territorio non rimarrà immobile, crescerà ma non in modo indiscriminato – l’Assessore Provinciale Valsania rassicura chi vede ricadute negative (CuneoCronaca.it) Entro un mese il dossier. Il riconoscimento nel 2010? (da www.parks.it) Tutto il territorio va coinvolto (da “Provincia Granda” 20-2-2009) Riviste le norme di tutela per i territori vitivinicoli piemontesi candidati a patrimonio Unesco (CuneoCronaca.it) Langhe, Roero e Monferrato nel Patrimonio dell’Unesco? Una candidatura con straordinarie opportunità (Gusto e Gusti) Govone: dubbi sul progetto UNESCO (Corriere – 9-2-2009 p. 25 ) Candidatura UNESCO: il parere degli esclusi (Corriere – 9-2-2009 p. 31 ) Chi bussa alla porta dell’UNESCO (Gazzetta d’Alba – 10-2-2009) Unesco: rassicurazioni sui vincoli (Corriere – 16-2-2009) Unesco: dentro o fuori (Gazzetta d’Alba – 23-2-2009) Sulle colline patrimonio dell’Unesco non sarà bloccato lo sviluppo (La Stampa Cuneo – 7-3-2009) Unesco: definiti i confini, la parola ai Comuni (Corriere – 14-4-2009) Chi vuole l’UNESCO lo dica (Gazzetta d’Alba – 21-4-2009) Adesso la candidatura dei Paesaggi del Vino come patrimonio Unesco ha anche un logo: lo ha ideato uno studente del Cravetta Marconi di Savigliano (Cuneocronaca.it) Langa nell’UNESCO – il dossier al ministero (Unione Monregalese 24.11.2009) Anno 2008 Regione e Province di Alessandria, Asti e Cuneo insieme per la candidatura dei paesaggi vitivinicoli al patrimonio Unesco (da Cuneocronaca.it) Candidatura al Patrimonio dell’Unesco dei paesaggi vitivinicoli del Piemonte: siglata l’intesa (da Cuneocronaca.it) Langhe e Roero – Candidatura Unesco dei vigneti piemontesi (da Grandain.com) Un solo dossier per Langa, Roero e Monferrato La Stampa Nordovest 8 febbraio 2008 Patrimonio dell’UNESCO o sviluppo industriale? da La Stampa 8 febbraio 2008 Langhe, Roero e Monferrato sono al lavoro per ottenere la promozione UNESCO (da Cuneo 7 del 20 maggio 2008 pag. 12) Un esperto finlandese al lavoro per predisporre il dossier di candidatura (da Gazzetta d’Alba 20 maggio 2008) Anno decisivo per portare l’UNESCO sui colli di Langa (da Il Giornale del Piemonte 15 giugno 2008) Candidatura entro l’anno (da Cuneo Sette 26 agosto 2008) Candidatura entro l’anno 2008 (da Cuneocronaca.it)