Matteo Cerrina
Da area marginale a terra originale: l’alt(r)a Langa
Scrive Matteo Cerrina nell’introduzione: La Langa più alta è “altra” anche rispetto alla bassa Langa. Ci si trova sempre nello stesso territorio ma il paesaggio disegnato dalla vite, maggiormente antropizzato, sembra un mondo quasi opposto a quello montuoso e selvatico dell’Alta Langa. (…) L’Alta Langa è area marginale, ma anche terra originale
Questo volume è il frutto della ricerca etnografica dell’Autore, che ha esplorato i versanti della Langa più alta prendendo in considerazione i seguenti temi: la coltivazione della nocciola, la pastorizia, le nuove colture e la lavorazione della pietra.
L’indagine sul terrreno evidenzia la cultura sottostante a queste attività umane e il loro impatto sul territorio.
Le nuove modalità di vivere le zone montane propongono l’Alta Langa come terra originale, in cui le comunità si prendono cura del paesaggio e valorizzano il loro patrimonio culturale.