Candidatura di Langa, Monferrato e Roero al Patrimonio Mondiale UNESCO

Documentazione ufficiale

Dossier di candidatura – edizione ufficiale (inglese)

Elenco dei siti candidati – 38a sessione – Doha, 15-25 Giugno 2014 allegato

Langhe, Monferrato e Roero Patrimonio Umanità- dossier Regione Piemonte

Langhe, Monferrato e Roero Patrimonio Umanità: sito ufficiale

Piano di Gestione (da www.paesaggivitivinicoli.it – Ente Gestore del Sito Patrimonio dell’Umanità)

Sezione specifica del sito del Patrimonio Mondiale UNESCO

L’intervento del Club UNESCO di Cuneo alla presentazione candidatura Fondazione Ferrero, Alba, 20.10.2006

Multimedia

Piemonte Italia – GRP – puntata del 2.5.2010 dedicata alla Candidatura
I parte – II parte – III parte
Associazione Paesaggi Vitivinicoli
Videoclip promozionale

 

Rassegna stampa

Rassegna stampa 2006 – 2014

 

 

Si parla dell’Arvangia e della Rivista “Langhe”: Buongiorno Regione – Rai 3 Regione Piemonte – 14 Marzo 2012 – dal minuto 24:30

Tesi di laurea

Titolo della Tesi: La gestione e l’impatto dei siti UNESCO: monitoraggio e valutazione dei siti italiani nel dibattito internazionale.

POLITECNICO DI TORINO – Dottorato in Beni Culturali – Comunicazione, Valorizzazione e Territorio

Candidato: Aldo Buzio

Tutor: Prof. Giulio Mondini – Co-tutor: Prof. Walter Santagata

Club per l’UNESCO di Alba, Langhe e Roero ODV

Sede legale: Piazzetta San Giovanni Paolo II – 12051 – Alba (CN) – Tel. +39.0173.293.163
Sede operativa: V. Roma 6 – 12050 Magliano Alfieri (CN) – presso il Castello – Tel.0173.66.117 – fax 0173.66.574
Codice Fiscale 90046360047 -e-mail: Presidenza – Segreteria – PEC: cpualba@pec.it – Privacy Policy – Cookie Policy

© 2022 Club Unesco di Alba, Langhe e Roero – Hosted by Dominioweb.org