Anno 2021

17 settembre 2021
Premio letterario e giornalistico “Franco Piccinelli” – 2a edizione

Il Premio Piccinelli – la cui cerimonia si è svolta il 17 settembre 2021 a Magliano Alfieri – ha rappresentato un momento in cui il territorio di Langhe, Roero e Monferrato si è proposto a tutta Italia. Nel rendere omaggio al giornalista e scrittore neivese è stato ricordato come le sue opere descrivano la radice culturale di questo territorio e la sua anima profondamente contadina sia negli aspetti più emozionali sia nei suoi caratteri più oggettivi.
Hanno partecipato: per la sezione “Franco Piccinelli Scrittore”: 106 autori che hanno pubblicato presso Case editrici di tutta Italia; per la sezione “Franco Piccinelli Giornalista Televisivo”: 16 giornalisti in rappresentanza di altrettante emittenti nazionali e locali; a causa della situazione sanitaria non è stato possibile attivare la sezione “Franco Piccinelli per i Giovani” dedicata alle Scuole”.
Sono intervenuti i Sindaci (o loro delegati) dei principali Comuni del territorio del Sito UNESCO dei Paesaggi Vitivinicoli, confermando l’adesione del territorio ai valori unescani e la rilevanza culturale dell’iniziativa. Tra di essi ricordiamo i Sindaci di Alba, Asti, Canale, Casale Monferrato, Neive, Diano d’Alba, Nizza Monferrato, Vezza d’Alba.

24 settembre 2021
Concorso “Un Roero da Favola” – 5a edizione

Il Concorso “Un Roero da Favola” – che è giunto quest’anno alla quinta edizione – ha visto la partecipazione di oltre 350 autori, di tutta Italia, e ha attirato interesse sia sul Comune di Magliano Alfieri, sede della manifestazione, e tramite esso su Langa e Roero.
Tutte le attività relative al Premio hanno risentito della “emergenza coronavirus” e precisamente dei periodi di lockdown. E’ da segnalare, comunque, la rilevante collaborazione di alcune Insegnanti del Plesso di Magliano Alfieri nella fase di selezione e valutazione degli elaborati.
In occasione della premiazione è stata presentata l’Antologia del Concorso, che contiene le fiabe vincitrici e altre sette fiabe che la Commissione Giudicatrice ha individuato quali meritevoli di pubblicazione. Il volume è stato realizzato con la collaborazione di alcune Scuole Primarie di Langhe e Roero, che hanno realizzato i disegni che accompagnano i testi delle fiabe stesse.

Anno 2021
Progetto “Battuti Rossi”

Il progetto – che si ispira alle norme citate in Premessa – ha il duplice obiettivo di recuperare e valorizzare il patrimonio architettonico, artistico e culturale del territorio e contribuire alla promozione internazionale in particolare del Roero. L’iniziativa si inserisce in modo appropriato in un processo pluridecennale di ristrutturazione e rivalorizzazione di un centro storico di altissimo pregio (Borgo di Magliano Alfieri). La realizzazione del progetto è subordinata all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte della Sovrintendenza del Piemonte. In previsione della realizzazione degli affreschi è stato realizzato un intervento conservativo sulla Chiesa dei Battuti Rossi. L’Artista cinese Zhang Hongmei, che realizzerà gli affreschi, ha fatto un sopralluogo portando le prime proposte progettuali